Meet in Italy for Life Sciences: a che punto sono i progetti avviati con i fondi del Pnrr

A meno di un anno dalla scadenza dei tempi previsti (tra la fine del 2025 e il primo semestre del 2026) per utilizzare i fondi messi a disposizione dal Next […]
Oggi è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

L’11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Proclamata dalle Nazioni Unite nel 2015, l’iniziativa è volta a promuovere la partecipazione femminile nei settori […]
Fascicolo sanitario elettronico 2.0, Petti: «Prioritario fare i conti con la privacy dei dati»

Un’ondata di innovazione tecnologica sta pervadendo il sistema sanitario, con i dati che si confermano il motore centrale di una trasformazione senza precedenti. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0, lungi […]
Inquinamento dell’aria, online il documento dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari

Sono circa 9 milioni le morti a livello globale attribuibili agli effetti dell’inquinamento dell’aria, di cui circa il 60% riconducibili a cause di morte cardiovascolare (circa 32% cardiopatia ischemica e 28% […]
Caring Nature, il progetto europeo per rendere green gli ospedali

Si chiama Caring Nature il progetto finanziato dall’Unione europea che vuole contribuire a rendere più green il sistema sanitario riducendo le emissioni di gas serra da parte delle strutture ospedaliere. […]