Un’AI italiana supporta la rivoluzione dello screening mammografico nel Regno Unito

La mammografia, l’esame radiologico visibile nell’immagine, rappresenta lo standard diagnostico per lo screening del tumore al seno. Attraverso raggi X a bassa dose, questa tecnica consente di rilevare lesioni anche […]
Verso una terapia per la nefropatia da immunoglobulina A: sibeprenlimab

Presentato al congresso annuale dell’European Renal Association a Vienna, lo studio di fase III di sibeprenlimab dimostra una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante della proteinuria nel trattamento della nefropatia da […]
Tumore al seno e diagnosi precoce per le under 45: Care for Caring 2.0 diventa modello replicabile

Aumentano i casi di tumore al seno tra le donne sotto i 45 anni, una fascia d’età esclusa dagli screening di prevenzione garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale. Il progetto Care […]
Tumori pediatrici: come preservare la fertilità . Nuova strategia di UniTS e Irccs Burlo

Fertilità e tumori. L’Università di Trieste e l’IRCCS Burlo Garofolo hanno unito le forze con l’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology e il centro di ricerca Elettra Sincrotrone per […]
Giovanni Asta Director, Head of Government Affairs & Communication per Francia, Belgio e Lussemburgo di Alexion Pharmaceuticals

Giovanni Asta è stato nominato Director, Head of Government Affairs & Communication per Francia, Belgio e Lussemburgo di Alexion Pharmaceuticals. Alexion Pharmaceuticals, acquisita nel 2021 dalla multinazionale AstraZeneca, è impegnata […]
Crisi della ricerca in Italia tra riforme a metà e fondi tagliati. La denuncia dei docenti

Sottofinanziamento cronico ed eccessiva burocrazia, che da anni soffocano la competitività scientifica del Paese, incidono anche sul futuro della ricerca e i cambiamenti in corso, con l’introduzione di nuovi contratti […]