Tiziana Tripepi
Lo Scaleup Act in dieci domande e risposte
20 Gennaio 2025

Perché ne stiamo parlando
A dicembre 2024 è entrato in vigore lo Scaleup Act, la norma che regola gli investimenti nelle neo-aziende innovative. Lo spieghiamo in dieci domande e risposte, da un webinar sul tema organizzato da InnovUp con professionisti in materia legale e tributaria.

17 Gennaio 2025

Perché ne stiamo parlando
Inizio anno, tempo di bilanci per il mercato del venture capital italiano. Abbiamo letto l’EY Venture Capital Barometer 2024 e scoperto che le aziende e startup del settore Health & Life science sono state quelle che hanno ricevuto più investimenti da parte del venture capital nel 2024 in Italia.

10 Gennaio 2025

Perché l’abbiamo scelta
Se ci lavassimo i denti nel modo corretto, l’80% delle malattie orali sarebbero eliminate: così tre giovani professionisti inventano il primo spazzolino elettrico personalizzato. Si chiama Clean OS e a fine gennaio partirà la campagna di equity crowdfunding per sostenerne l’industrializzazione.

8 Gennaio 2025

Perché ne stiamo parlando
Scade il 14 febbraio il termine per presentare la candidatura per Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way che seleziona nove realtà sostenibili a guida femminile. «Salute, prevenzione e cura sono i campi su cui verte la maggior parte delle idee imprenditoriali delle donne».

Le fusioni e acquisizioni nel Life Science: cinque operazioni rilevanti del 2024
17 Dicembre 2024

Perché ne stiamo parlando
In un mercato m&a che, in controtendenza con l’andamento generale, nel campo delle Life Science mostra una certa vitalità, abbiamo evidenziato le 5 operazioni importanti avvenute in Italia nel 2024.

Dalla cultura ai dati, le sfide della sanità digitale
5 Dicembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Fascicolo sanitario elettronico, uso primario e secondario dei dati sanitari, spazio europeo per i dati sanitari, terapie digitali: sono gli argomenti affrontati nel corso dell’evento “Sanità digitale: quale futuro?” che si è tenuto ieri al MIND di Milano.

Ddl Concorrenza, ora è davvero Startup Act 2.0
28 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
È stato depositato ieri alla Camera l’emendamento al Ddl Concorrenza approvato lo scorso luglio, che contiene norme importanti per la crescita dell’ecosistema delle startup.

Startup che generano altre startup
28 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Startup create da ex dipendenti di altre startup: il fenomeno, reso famoso a inizio anni Duemila dalla cosiddetta PayPal Mafia, è presente anche in Europa. E in Italia? Ne parliamo con Paola Bonomo di Italian Angels for Growth.

La Lombardia è tra le quattro aree più sviluppate in Europa nel Life Science
27 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Quanto vale la filiera del Life Science in Lombardia e quali sono le sue sfide principali? Se ne è discusso il 26 novembre presso la sede di Assolombarda a Milano nel corso del Milano Life Science Forum 2024.

Digital health: i tre pilastri di Elty, la piattaforma del gruppo Unipol
26 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Da fine 2022 la scaleup DaVinci Salute è entrata nel Gruppo Unipol. La sua piattaforma Elty offre un software per i medici di famiglia, prenotazione di visite mediche in solvenza e assistenza da remoto di medici, psicologi e nutrizionisti.

«Andare sul mercato internazionale dal giorno 0: è la regola numero uno di una vera startup»
18 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Abbiamo intervistato Massimo Carnelos, Responsabile dell’Ufficio Innovazione Tecnologica e Startup istituito a inizio anno presso il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Dai sensori neurali al cloud: così le tecnologie emergenti aiuteranno la ricerca-mets
14 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Nel corso della prima edizione di METS – Milano Emerging Technologies Summit il 12 novembre a Milano si è parlato del rapporto tra tecnologie emergenti e scienze della vita. L’evento è stato organizzato da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano.

«Cerchiamo Pmi italiane nel settore healthcare con voglia di crescere»
11 Novembre 2024

Perché l’abbiamo scelto
Andrea Pavero è General Partner, insieme a Emiliano Tonelli e Carlo Vanoli, di Primo Health, il neonato fondo di private equity tecnologico specializzato sulla sanità che entra a far parte della galassia di Primo Capital (ex Primo Ventures).

Sono 63mila i posti di lavoro creati dalle startup dal 2012 a oggi
7 Novembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Uno studio elaborato dai centri studi di Assolombarda, Unione Industriali di Torino e Confindustria Genova pubblicato un dato mai calcolato finora: il numero degli occupati generati dalle startup innovative italiane.

Salute, sostenibilità ed equilibrio del sistema: i temi del primo ESG Life Science Forum organizzato da INNLIFES
31 Ottobre 2024

Perché ne stiamo parlando
Si è tenuto il 29 ottobre presso il Senato della Repubblica il primo ESG Life Science Forum, organizzato da INNLIFES e Indicon SB: un momento di confronto sulle tematiche di sostenibilità legate al campo della salute.

Imprese e sostenibilità: le buone pratiche spiegate da tre giovani startup
14 Ottobre 2024

Perché ne stiamo parlando
Mercoledì 9 ottobre nell’ambito dei Digital Innovation Days si è tenuto un incontro sull’adozione di pratiche sostenibili da parte delle imprese: protagoniste tre startup B2B.

Le nuove frontiere della salute: cosa abbiamo imparato all'Italian Tech Week
7 Ottobre 2024

Perché ne stiamo parlando
Le lezioni che abbiamo tratto dall’Italian Tech Week alle OGR di Torino, il 25 settembre.

È Carlo Tassi il miglior Business Angel d'Italia 2024: «Sono le persone che fanno la differenza»
26 Settembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Si è svolta ieri alle OGR di Torino, nella giornata inaugurale dell’Italian Tech Week, la cerimonia di premiazione del Business Angel dell’Anno. Tra gli ospiti, Samantha Cristoforetti.

Quando l'azienda è cliente della startup
25 Settembre 2024

Perché ne stiamo parlando
InnovUp ha redatto un vademecum che contiene le linee guida per le aziende interessate a collaborare con le startup attraverso il Venture Client. Lo vediamo nel dettaglio.

EuroNext Growth Milan: tutto quello che dovete sapere sul segmento di borsa italiana dedicato alle PMI
20 Settembre 2024

Perché ne stiamo parlando
Dal 2009 le PMI italiane possono contare su un mercato azionario: è l’Euronext Growth Milan (ex AIM Italia), sul quale sono quotate in questo momento 210 società, per una capitalizzazione netta di 8,3 miliardi di euro. Di esse, una decina appartiene alle categorie Health Technology e Health Services.

DDL Concorrenza: l'occasione perduta di realizzare una vera normativa sulle startup
5 Agosto 2024

Perché ne stiamo parlando
Il 26 luglio il governo Meloni ha approvato il DDL concorrenza che contiene alcune norme sulle startup innovative. Tra gli addetti ai lavori c’è molta delusione per quella che poteva essere l’occasione per dare una svolta al settore. Abbiamo sentito cosa ne pensa Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp.