Articoli correlati
Perché ne stiamo parlando
La J.P. Morgan Healthcare Conference 2025, conclusasi ieri a San Francisco, ha tracciato una mappa delle priorità che il settore biofarmaceutico si prepara ad affrontare, tra soluzioni personalizzate, nuove tecnologie, amministrazione Trump e investimenti in Cina, che impatteranno anche l’Europa.
Perché ne stiamo parlando
Se nel 2024 il mondo delle malattie rare ha visto proseguire molte attività, consolidarne altre e disattenderne alcune, tutta la nostra comunità si aspetta che alcuni pilastri vengano solidamente piantati nel terreno durante il 2025. L’articolo di Annalisa Scopinaro, Presidente Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare sul Portale malattie rare del governo.
Perché ne stiamo parlando
Inizio anno, tempo di bilanci per il mercato del venture capital italiano. Abbiamo letto l’EY Venture Capital Barometer 2024 e scoperto che le aziende e startup del settore Health & Life science sono state quelle che hanno ricevuto più investimenti da parte del venture capital nel 2024 in Italia.
Perché ne stiamo parlando
Il Laboratorio di Human-Computer Interaction dell’Università di Udine ha sviluppato un exergame in realtà virtuale per la fibromialgia. Lo studio pilota, pubblicato su Digital Health, ne evidenzia il potenziale per rendere l’attività fisica più coinvolgente e accessibile: ha dimostrato benefici su dolore, stress e motivazione delle pazienti
Perché ne stiamo parlando
Come saranno gli ospedali smart del futuro? Uno studio tedesco lo rivela: useranno l’IA per la medicina personalizzata su larga scala; saranno più sostenibili; faranno parte di reti collaborative. Intanto i piccoli ospedali scompariranno, e mancheranno ancora standard condivisi per l’utilizzo dei dati.
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO Num. R. G. 4478/2023 Num. Reg. Stampa 49
Edito da Indicon S.r.l. Società Benefit (SB) · Capitale sociale 100.000,00 € i.v. · REA MI n. 2616861- Via Aurelio Saffi, 10, 20123 Milano MI – tel: 0289054175
Via Saffi, 10 – 20123 Milan
PEC: indicon@pec.it
Share capital 100.000,00 € i.v.
P.IVA/CF 11647700969
REA MI n. 2616861
Privacy Policy