Business

Perché ne stiamo parlando
Il fondo, da 165 milioni, ha ottenuto il sostegno di numerose aziende farmaceutiche, tra cui Amgen, Bristol Myers Squibb e Pfizer.

Sofinnova chiude il secondo fondo superando il target e investe in Bioclec
Sofinnova chiude il secondo fondo superando il target e investe in Bioclec

In evidenza

di La Redazione

Perché ne stiamo parlando
Il fondo, da 165 milioni, ha ottenuto il sostegno di numerose aziende farmaceutiche, tra cui Amgen, Bristol Myers Squibb e Pfizer.

Business

17 Marzo 2025

Perché ne stiamo parlando
L’Italia è terza al mondo per export di farmaci. In particolare 13 aziende trainano le vendite tricolori stando al rapporto della Fondazione Edison, rafforzando innovazione, occupazione e investimenti, con un impatto cruciale sull’economia.

Vento (Exor) dopo l'investimento in Relief lancia un secondo fondo da 75 milioni
14 Marzo 2025

Perché ne stiamo parlando

Vento, venture capital di Exor, lancia un fondo da 75 mln € per sostenere startup italiane globali. Guidato da Elkann, punta a 375 investimenti in 5 anni.

Roche e Zealand Pharma puntano 5,3 miliardi sulla petrelintide. Cosa dice l'accordo
14 Marzo 2025

Perché ne stiamo parlando
Roche investe in petrelintide: al via studi clinici, che prevedono anche una combinazione con l’agonista duale del recettore GLP-1/GIP di Roche, per dare la migliore risposta all’obesità che il mercato possa offrire.

Non solo armamenti. L'Ue vuole competere anche nella ricerca, ecco come
12 Marzo 2025

Perché ne stiamo parlando
La Commissione Europea ha lanciato iniziative per promuovere innovazione: l’Agenda dell’Area Europea della Ricerca 2025-2027, Union of Skills sulla forza lavoro qualificata, e Choose Europe per fare carriera in UE. Ma tra ambizioni e realtà, le sfide restano enormi.

Sofinnova a quota 1,2 miliardi di raccolta: ecco gli investimenti fatti finora
4 Marzo 2025

Perché ne stiamo parlando
L’azienda ha superato così la soglia dei 4 miliardi di euro di patrimonio gestito (Aum), raddoppiandolo negli ultimi cinque anni.

Investimenti: il mercato cresce anche in Italia. Ma si investe in poche aziende healthcare, ecco perché
3 Marzo 2025

Perché ne stiamo parlando
Investimenti in crescita, numero di cessioni in ripresa e nuove sfide per i fondi a livello globale. Il mercato italiano mostra resilienza nel 2024. L’Italia si conferma attrattiva per il 2025: il report di Bain & Company.

27 Febbraio 2025

Perché ne stiamo parlando
L’azienda biotecnologica, supportata da Sofinnova Partners, sta sviluppando una piattaforma destinata al trattamento dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta (HFrEF).

24 Febbraio 2025

Perché ne stiamo parlando
Il mercato M&A nelle Health Industries ha registrato un calo nel 2024. Tuttavia, le prospettive per il 2025 sono positive, grazie al dinamismo di settori come servizi diagnostici, consumer healthcare, nutraceutica e CDMO.

21 Febbraio 2025

Perché lo abbiamo scelto
La società d’investimento Kyip Capital ha lanciato un fondo a investimento “d’impatto” e punterà sulla salute: ce lo raccontano il partner fondatore Luciano Hassan e l’impact manager Clementina Chiari.

19 Febbraio 2025

Perché ne stiamo parlando
E2, società americana con sede in California, è impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per la rimozione dei coaguli per il tromboembolismo venoso (Tev).

I problemi degli investimenti di startup e PMI in digital health
12 Febbraio 2025

Perché ne stiamo parlando
Il settore della salute digitale sta attraversando in tutto il mondo un periodo di rallentamento, con sfide che ne mettono a rischio la sostenibilità. L’aumento della concorrenza, le difficoltà economiche e le incertezze normative sollevano dubbi sul futuro di startup e non solo.

News

Raccolte