Opinioni

Lo scorso 7 febbraio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 6 febbraio 2025 n. 10, che prevede nuove disposizioni sulle...

di Roberto Valenti e Chiara D'Onofrio

Il 2025 si sta confermando un anno molto interessante sotto il profilo normativo e regolatorio: verranno discusse o entreranno in vigore una serie di...

di Martina Maffei

Oggi è la giornata della donna, e non l’ho mai festeggiata. Eppure… Ho studiato in uno collegio a merito di Pavia… femminile. Nel mio...

di Elena Paola Lanati

Siamo alla fine del 1800, precisamente nel 1883, a Torino, quando una sentenza della Corte d’appello dichiara illegittima l’iscrizione di Lidia Poët, prima donna...

di Laura Morelli

La medicina è uno dei campi di applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) che suscita maggiore interesse e apprensione allo stesso tempo. Ci sono molte aspettative...

di Massimo Mangia

Il 2030 non è poi così lontano. Riusciremo a raggiungere in tempo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite per salvaguardare il...

di Susanna de Luca

L’Intelligenza Artificiale (IA) ha il potenziale di rivoluzionare la medicina, migliorando la rapidità, l’accuratezza e la personalizzazione delle diagnosi e dei trattamenti. Dall’analisi delle...

di Victor Savevski

Come impiegare le tecnologie digitali nella sanità? C’è unanime consenso sulla loro utilità e la convenienza a investire su di esse. Non c’è tecnico,...

di Massimo Mangia

Come si posiziona la sanità italiana in quanto ad innovazione tecnologica e Intelligenza Artificiale? Se ne parla molto, ma si investe pure? Quali le...

di Stefano Denicolai

In Italia sono più di 2 milioni le donne che hanno a che fare quotidianamente con una malattia rara, più di 1 milione come...

di Annalisa Scopinaro

In medicina, per poter analizzare un fenomeno ed esercitare quella che viene definita “medicina d’iniziativa” è necessario poter profilare i cittadini e le loro...

di Carlo Nicora

La sfida delle donne per affermarsi nel mondo professionale è evidente, con spiacevoli disparità di trattamento e retribuzione rispetto agli uomini. Risulta occupato in...

di Susanna de Luca

Scritto in collaborazione con Giorgio Pillon, ingegnere elettronico, indirizzo spazio e sicurezza. Cosa vuol dire intelligenza artificiale? L’intelligenza artificiale (IA) è una branca dell’informatica...

di Sergio Pillon

Gli NFT sono unici e non fungibili, il che significa che ogni token ha un valore distintivo e non può essere scambiato con un...

di Alessandro Gallo

Negli ultimi anni mi sono spesso domandata, come giornalista professionista che fa questo lavoro da quasi due decadi, che cosa significhi il mio lavoro....

di Angelica Giambelluca

Avere a disposizione un medico esperto a cui sottoporre i propri problemi di salute, chiedere consiglio sulla terapia, ottenere spiegazioni sui referti e i...

di Massimo Mangia

Cari lettori e Care lettrici, il Covid ha lasciato diverse lezioni a ognuno di noi, o così avrebbe dovuto. Una delle più importanti da...

di Elena Paola Lanati