ESG



Perché ne stiamo parlando
Sempre più aziende decidono di trasformarsi in società benefit, dando quindi un forte segnale su come il mercato stia dando sempre più valore ai temi della sostenibilità ambientale e inclusività sociale. E i benefici ci sono per tutti, anche e soprattutto per le pmi.


Perché ne stiamo parlando
Sempre più aziende decidono di trasformarsi in società benefit, dando quindi un forte segnale su come il mercato stia dando sempre più valore ai temi della sostenibilità ambientale e inclusività sociale. E i benefici ci sono per tutti, anche e soprattutto per le pmi.



Perché ne stiamo parlando
Sempre più aziende integrano i criteri ESG nella propria mission, e la sostenibilità influenza gli investimenti e le opportunità di business. Di conseguenza, cambiano anche i profili ricercati dalle imprese: i green jobs stanno trasformando il mondo del lavoro, come confermato dal Green Report di Manpower Group.


Perché ne stiamo parlando
La sostenibilità è una parola ormai diffusissima. Ma siamo sicuri di comprenderne a fondo il significato? E che cosa vuol dire per un’azienda essere sostenibile? Con l’incontro “La sostenibilità è anche digitale” Indicon ha voluto analizzare questo tema che spazia dalla tutela dell’ambiente all’impatto su società e territorio. E riguarda anche le tecnologie digitali.


Perché ne stiamo parlando
Investire in sostenibilità è ormai fondamentale per il successo di un’azienda, e lo sarà sempre di più in futuro. Tra nuovi modelli societari, certificazioni e normative di riferimento, una guida al glossario del mondo degli ESG (Environmental, Social, Governance).


Perché ne stiamo parlando
Le riforme e gli investimenti del PNRR condividono alcuni obiettivi trasversali, tra cui quello relativo alla parità di genere e al sostegno dell’occupazione femminile. All’interno del Piano, però, questo tema spesso non è sostenuto da azioni concrete e l’impatto dei progetti è difficilmente misurabile.


Perché ne stiamo parlando
In questi giorni l’ONU ha presentato a New York il Rapporto Speciale del 2023 sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, lanciando un potente invito all’azione. A metà strada verso la scadenza dell’Agenda 2030, proponiamo un’analisi sulle sfide che attendono la comunità globale per un futuro più sostenibile.


Perché ne stiamo parlando
Negli ultimi anni la sostenibilità ambientale e sociale nel mondo dell’impresa ha assunto un’importanza sempre maggiore, non solo influenzando la reputazione dei brand, ma soprattutto condizionando modelli organizzativi e scelte negli investimenti. I fattori ESG sono ormai diventati aspetti cruciali per il successo, la solidità ma anche l’investimento nelle start up.