Caricamento Eventi

Bandi a cascata Centro Nazionale RNA&Genetherapy - spoke 5 Inflammatory and infectious diseases

Promotori

UniSi, National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology (CN RNA & Gene Therapy)

Obiettivo

Lo Spoke 5 ha come scopo lo sviluppo di strategie innovative per il trattamento di disturbi infiammatori correlati all’immunità e malattie infettive

Target eleggibili

MPMI esterne al Centro Nazionale, GI (Grandi Imprese) esterne al Centro Nazionale, Enti e istituzioni pubbliche di ricerca, ivi incluse le università e gli enti di cui al Decreto legislativo n. 218/2016, IRCCS, Enti di cui al Codice del Terzo Settore (Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117 e ss.mm.ii).

Tipologia finanziamento

Contributo a fondo perduto

Entità finanziamento

  • Soggetto Proponente qualificabile come Ente pubblico di ricerca, la percentuale del contributo è pari al 100% delle spese ammissibili preventivate nella domanda ed effettivamente sostenute e rendicontate
  • Soggetto Proponente di natura giuridica privata:
    • Piccola Impresa Ricerca Industriale 70%
    • Media Impresa Ricerca Industriale 60%
    • Grande Impresa Ricerca Industriale 50%
  • Progetti di ricerca “studi di fattibilità”, l’intensità dell’aiuto riconosciuto è pari al 50% delle spese ammissibili preventivate nella domanda ed effettivamente
    sostenute e rendicontate

Requisiti

  • Congruenza della proposta progettuale con le tematiche e finalità oggetto
  • Riconducibilità del budget complessivo ad attività di ricerca fondamentale e/o ricerca industriale
  • Rispetto del principio del non arrecare danno significativo (cd. “Do No Significant Harm” – DNSH)
  • Rispetto del principio del contributo all’obiettivo climatico e digitale (cd. tagging), individuato dall’art. 18 par. 4 lettera e) e f) del Regolamento (UE) 2021/241, secondo i seguenti vincoli:
    • Vincolo “climate”: non meno del 15%,
    • Vincolo “digital”: non meno del 36%
  • Rispetto dei principi delle pari opportunità, generazionale e di genere
  • Per il soggetto proponente di natura privata, l’importo e la percentuale del contributo che dovranno rispettare secondo la normativa europea in tema di aiuti
    di Stato

News

Raccolte