Caricamento Eventi

InnovAction

Promotori

Vodafone

Obiettivo

innoVaction è il nuovo programma di Vodafone Italia dedicato a startup, scaleup e PMI per sviluppare insieme progetti e soluzioni innovative che integrano tecnologie deeptech con le infrastrutture e piattaforme Vodafone.

Target eleggibili

La call è rivolta a startup, scaleup e PMI.

Tipologia finanziamento

Risorse finanziare per lo sviluppo tecnico; Risorse di Edge Cloud e supporto tecnico; Consulenza e Customer Validation; Spazi, infrastruttura e device di test; Piattaforma di mobilità cooperativa; Coaching e servizi dedicati.

Entità finanziamento

Risorse finanziarie
Fino a 25.000€, equity free, per tutti i Finalisti per la realizzazione di un Prototipo della nuova soluzione funzionante in tecnologia Vodafone. Fino a 300.000€, convertibili in equity, per i Vincitori del percorso “Seed-Capital” per sostenere lo sviluppo tecnologico del Prodotto co-progettato con Vodafone.
Risorse di Edge Cloud e supporto tecnico
Accesso all’infrastruttura di sperimentazione MEC (Multi-access Edge Computing), il cloud Vodafone all’edge della rete per applicazioni che richiedono bassa latenza, scalabilità, intelligenza distribuita o orchestrazione di oggetti connessi e collaborativi. Supporto tecnico per la progettazione dell’architettura della soluzione, l’ottimizzazione e l’accesso da rete 5G o 4G Vodafone.
Consulenza e Customer Validation
Mentorship Vodafone su tematiche tecniche e di business; possibilità di co-progettazione con i Clienti Partner di Vodafone nelle varie fasi del programma; scale up internazionale con Tomorrow Street dopo il lancio commerciale in Italia; visibilità durante e dopo il programma.
Spazi, infrastruttura e device di test
Accesso al laboratorio Vodafone a Milano, dove sperimentare l’integrazione con l’infrastruttura sperimentale Vodafone, in un ambiente dedicato “plug&play”; supporto dedicato di tecnici specializzati per le necessarie configurazioni e ottimizzazioni; device e sim 5G/4G di test per provare la soluzione end-to-end e verificarne i requirement di latenza e throughput.
Piattaforma di mobilità cooperativa
Accesso alla piattaforma paneuropea di mobilità cooperativa di Vodafone, STEP (Safer Transport for Europe Platform), che aggrega gli operatori automotive per rendere la mobilità più sicura e accessibile, in particolare per gli utenti della strada più vulnerabili. Consulenza e supporto tecnico con accesso all’ambiente di sviluppo STEP attraverso l’uso di SDK e API dedicate.
Coaching e servizi dedicati
Coaching PoliHub durante tutto il programma; consulenza e servizi professionali su specifiche esigenze (ad es. pitch design, business model, financial plan, patent search); consulenza tecnica in collaborazione con il Politecnico di Milano su specifiche tematiche.

Requisiti

Uno dei settori di specifico interesse è il Digital Health & Wellbeing, inteso come:
Benessere personale/familiari – Prevenzione in/fuori casa – Condivisione di dati tempestivi e pertinenti – Gestione reti territoriali – Previsione del rischio e supporto alla diagnosi – Ingaggio/monitoraggio nei clinical trial – Aderenza al trattamento e personalizzazione – Benessere digitale, privacy dei dati e IoT connesso sicuro.

News

Raccolte