Caricamento Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2023

Promotori

ALISEI

Obiettivo

Offrire visibilità e opportunità internazionali a imprese, start up innovative e altri operatori del settore scienze della vita. Creare un momento di confronto fra gli stakeholder pubblici e privati del settore scienze della vita (Ministeri, Regioni, associazioni settoriali, parchi tecnologici, distretti tecnologici e altre organizzazioni). Promuovere momenti di business a molteplici livelli. Attrarre partecipanti da tutto il mondo grazie al coinvolgimento e al supporto della rete Enterprise Europe Network (EEN), favorendo la dimensione internazionale dell’evento. Essere un momento per affermare il Sistema Paese nel campo delle scienze della vita.

Target eleggibili

Startup Lifescience

Tipologia finanziamento

Percorso Coaching su misura ed eventi di networking brokerage

Entità finanziamento

•L’evento di matchmaking e networking Brokerage event 2023 si terrà esclusivamente online, sulla piattaforma b2match, il 26 e 27 ottobre.
•Abbiamo poi dato il via, quest’anno anche con il supporto di Life Science District, all’iniziativa dedicata alle startup interessate a migliorare la propria idea di impresa grazie a un percorso di coaching su misura – Startup Breeding 2023- la call per le startup che intendono partecipare è stata aperta il 4 luglio e chiuderà il 31 luglio 2023, ore 17:00 CEST.
•Le startup presenteranno il proprio pitch in occasione dell’evento conclusivo del 31 ottobre 2023 a Milano (Palazzo Mezzanotte).

Requisiti

Startup Lifescience

News

Raccolte