Questa posizione è offerta nell’ambito dell’iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Partenariato Esteso Security and Rights in Cyberspace (SeRiCS), all’interno dello Spoke 4: Operating Systems and Virtualization Security. In particolare, il candidato sarà impegnato nel progetto SecCo, che mira a garantire lo sviluppo e il deployment sicuro di applicazioni containerizzate su architetture distribuite ed eterogenee.
Dottorato di ricerca (o 3 anni equivalenti di esperienza di ricerca post-master) in Informatica o in aree correlate; Solido background ed esperienza in uno o più dei seguenti campi: sicurezza delle reti e dei sistemi, sicurezza del cloud, valutazione dei rischi, gestione delle identità e degli accessi; Strumenti e tecnologie di monitoraggio del sistema Linux (ad es. eBPF); tecnologie di containerizzazione (ad es. Docker) e strumenti di gestione e orchestrazione dell’infrastruttura cloud (ad es. Kubernetes); Rilevamento e mitigazione di minacce e anomalie; Analisi e interpretazione dei dati. Esperienza di sviluppo software con i seguenti linguaggi: C/C++, Python, Go; Conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B2.