Il progetto formativo mira ad approfondire il ruolo e le attività di: – Identificazione, organizzazione e partecipazione a eventi di networking/B2B con partner industriali e di ricerca, Business Angels e Venture Capitalists del Settore della Scienze della Vita – Identificazione di possibili strategie per l’internazionalizzazione dei risultati della ricerca e promozione dell’imprenditorialità nella ricerca – Divulgazione scientifica e valorizzazione dei risultati della ricerca.
L’apposita domanda in carta semplice, datata e firmata, andrà scaricata da questo link https://rb.gy/4i0hw3 e indirizzata alla s.c. Gestione e Sviluppo Risorse umane della Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori” di Milano Via Venezia 1 – 20133 Milano, con le generalità complete, indirizzo e telefono e indicando la specifica borsa di studio cui si intende concorrere.