Definire le priorità ed eseguire in modo efficiente gli esperimenti di ricerca tecnica e biomedica; Preparare e analizzare i campioni per l’omica a singola cellula, l’immunofluorescenza e la citometria a flusso; Gestire modelli murini tumorali in vivo; Produrre e utilizzare tecnologie basate sui geni.
Laurea specialistica in Biologia, Biotecnologia o in un campo correlato; Esperienza precedente nella ricerca biomedica/molecolare; Competenza in microscopia, citometria a flusso, coltura cellulare, biologia molecolare e manipolazione degli animali; Buone capacità di comunicazione in inglese.
Le candidature, comprensive di curriculum vitae, lettera di presentazione e recapiti di almeno un referente, devono essere inviate via e-mail a squadrito.mario@hsr.it.