News

Aifa avvia consultazione pubblica sui criteri per l’innovazione terapeutica

Aifa ha avviato una consultazione pubblica per definire i criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli antibiotici per infezioni da germi multiresistenti. Un passaggio cruciale per l’accesso al Fondo dei farmaci innovativi, come previsto dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (art.1 comma 285). Il processo mira a stabilire quali medicinali possano beneficiare di incentivi economici in base al loro effettivo vantaggio terapeutico.

«Il confronto che si apre oggi su temi di fondamentale importanza per l’accesso alle cure e il diritto alla salute conferma la propensione all’ascolto da parte di AIFA» ha dichiarato il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, Robert Nisticò, che ha sottolineato che la selezione dei farmaci innovativi deve basarsi su criteri rigorosi, evitando un’estensione indiscriminata degli incentivi a tutti i nuovi medicinali.

Il direttore tecnico-scientifico Pierluigi Russo ha evidenziato l’importanza del coinvolgimento di associazioni di pazienti e stakeholder nel processo decisionale: «L’avvio della consultazione pubblica sui criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica rappresenta un passaggio estremamente importante nell’aggiornamento della normativa sui farmaci innovativi, compresi gli antibiotici, condotto dalla Commissione scientifico-economica che, con questo passaggio, intende acquisire contributi in piena trasparenza».

La consultazione resterà aperta fino alle ore 18 del 22 marzo 2025. Tutti gli interessati, inclusi cittadini e associazioni di pazienti, potranno inviare i propri contributi in formato Word.

Il documento oggetto della consultazione è disponibile sul sito di Aifa.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati