Anna Gervasoni sarà la nuova rettrice della LIUC Università Cattaneo. Entrerà in carica dal primo novembre. Innovazione, internazionalizzazione e legame con le imprese saranno le linee guida del suo mandato.
Anna Gervasoni, Ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese, si è sempre dedicata ai temi di finanza innovativa: il venture capital e la finanza per le infrastrutture. Inizia il suo percorso accademico all’Università Bocconi per proseguirlo alla LIUC dalla sua fondazione, nel 1991, sposando il progetto di realizzare un ateneo vicino al mondo delle imprese, legato al territorio ma con ambizioni internazionali. E come delegata del Rettore all’Internazionalizzazione, si dedica al consolidamento di questa linea strategica.
Dal 1997 è alla direzione generale di AIFI, l’associazione che raduna i fondi di private equity, venture capital, private debt.
«Economia, ingegneria, PHD e Business School sono i pilastri su cui – dice Gervasoni – imposterò il lavoro, all’insegna di innovazione, internazionalizzazione e valorizzazione del naturale rapporto con le imprese».
Anna Gervasoni proseguirà il lavoro iniziato dal predecessore Federico Visconti. Tra le priorità, il rinnovamento dei corsi di laurea magistrale con un approccio sempre più connesso al mondo del lavoro, il conseguimento degli accreditamenti internazionali AACSB e EFMD, l’avvio di un laboratorio che permetta di valorizzare l’attività di ricerca di economia e ingegneria anche in chiave di contaminazione con le imprese per sfruttare al meglio le sinergie.
Il polo universitario di cui Gervasoni sarà al timone dal prossimo novembre comprende la Scuola di Economia, la Scuola di Ingegneria, la Business School e il PHD. E nell’ambito del nuovo cantiere Mill (Manufacturing, Innovation, Learning, Logistic), voluto da Confindustria Varese, l’ateneo opera per coniugare il sapere e il saper fare e rafforzare il legame tra ricerca, formazione e mondo delle imprese.