Antonio Gasbarrini è stato ufficialmente designato Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, dopo l’approvazione del Consiglio di Amministrazione lo scorso 23 giugno. Già in carica ad interim da febbraio, raccoglie il testimone lasciato dal Professor Giovanni Scambia.
Figura di primo piano nel panorama medico internazionale, Gasbarrini è attualmente Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e guida sia l’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia sia il Centro Malattie Apparato Digerente (CEMAD) presso il Gemelli. Gasbarrini è inoltre Editor-in-Chief della rivista scientifica NEC – Nutrimentum et Curae, testata dedicata all’interazione tra nutrizione e cura clinica edita da Indicon SB.
Con oltre 1.500 pubblicazioni scientifiche, un H-index di 115 e più di 67mila citazioni, Gasbarrini è considerato tra i principali studiosi europei nei campi della medicina interna, della gastroenterologia e dell’epatologia. I suoi studi hanno significativamente contribuito alla comprensione del ruolo del microbiota, delle malattie croniche intestinali, delle epatopatie e delle neoplasie digestive.
La sua nomina rappresenta un ulteriore passo nella strategia della Fondazione di valorizzare una ricerca traslazionale e innovativa, orientata alla medicina di precisione. Il Rettore dell’Università Cattolica, Prof.ssa Elena Beccalli, ha espresso profonda gratitudine per il contributo di Gasbarrini alla crescita accademica e gli ha rivolto i migliori auguri per il nuovo incarico.