Quale futuro per i neolaureati o laureandi in biotecnologia? Giovedì 10 aprile, presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà “Biotech Future: Competenze e Opportunità nel Settore”, un evento dedicato proprio a loro in cui diverse società, comprese INDICON e INNLIFES, si presenteranno ai giovani per parlare di futuro e lavoro.
Promosso da Federchimica Assobiotec e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con Edra, l’incontro sarà un’importante occasione di confronto e approfondimento sul valore strategico del settore biotech nel rispondere alle grandi sfide contemporanee – dalla salute allo sviluppo sostenibile – e sulle competenze chiave richieste per le professioni del futuro in ambito biotech e biopharma.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, che analizzeranno il legame tra formazione e mondo del lavoro, esplorando i profili professionali emergenti, le esperienze di startup innovative e il percorso che porta dalla ricerca scientifica all’impresa. Ampio spazio sarà dedicato anche al ruolo dell’istruzione accademica e tecnica nella preparazione dei professionisti di domani.
Nel pomeriggio i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare direttamente le aziende attraverso workshop, sessioni interattive di domande e risposte, e info point dedicati. Un momento concreto di networking, orientamento e dialogo tra studenti e mondo imprenditoriale.