News

I ventidue progetti vincitori dei finanziamenti Booster for Life Science Fvg

Si è svolto il 10 dicembre all’Urban Center di Trieste l’evento dedicato alla presentazione dei 22 progetti selezionati dal primo sportello dell’avviso “Booster for Life Science – TRL Advancement”, iniziativa promossa dal Cluster Scienze della Vita Friuli Venezia Giulia su incarico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore delle Scienze della Vita con un budget complessivo iniziale di 10.040.000 euro.

Il primo sportello (1° luglio – 30 settembre 2024) ha contribuito a stimolare l’investimento in Friuli Venezia Giulia di oltre 5,5 milioni di euro per la realizzazione dei 22 progetti ammessi, di cui 3,6 milioni finanziati grazie all’Avviso.

I progetti selezionati

I 22 progetti ammessi al finanziamento otterranno ciascuno da 200.000 a 500.000 euro, per elevare il livello di maturità tecnologica (TRL) di prodotti e servizi innovativi in fase di sviluppo, supportando sia la validazione di idee sia la realizzazione di tecnologie, consentendo l’avvicinamento al mercato di soluzioni all’avanguardia.

I progetti sono stati presentati da: AB Analitica srl, Airworks srl, Alifax Research & Development srl, Clonit srl, Cynexo srl, DNAswitch srl, Dr. Schaer SpA, Glioguard srl, Feature Jam Srl, Insoft srl, Java Biocolloid Europe srl, Laboratori Turval Italia srl, Lighthouse Biotech srl, Medarchiver srl, Openex srl, Prodigys Technology srl, Recornea srl, Scen srl, Televita Spa, Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali), Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Medicina), Vitalizedx EU srl.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati