“Oggi in Italia 1 milione di persone in più sopravvive dopo una diagnosi di tumore rispetto a 10 anni fa. Un risultato che si deve anche agli enormi passi in avanti della ricerca farmaceutica”. Ha commentato così Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione del World Cancer Day, sottolineando l’importanza e i risultati raggiunti dalla ricerca nella lotta contro il cancro: “La ricerca oncologica offre opportunità fino a poco tempo fa impensabili. Grazie anche all’Intelligenza Artificiale sempre più integrata nei processi di ricerca e sviluppo di nuove molecole, di sintesi chimica o biotech, terapie cellulari e geniche, vaccini”.
Riconoscendo il valore e i progressi anche nel farmaceutico (“A livello globale negli ultimi 20 anni sono stati lanciati 237 nuovi medicinali per il trattamento dei tumori”), Cattani ha parallelamente abbracciato appieno il tema della Giornata di quest’anno, “Close the Care Gap” (“Colmare il gap sulla cura”), ricordando che “In un’epoca di innovazione galoppante è dovere di tutti, con un’azione collaborativa e sinergica, assicurare i servizi sanitari essenziali – dalla prevenzione al trattamento – ai cittadini del mondo”.