Il Gruppo Dhl ha annunciato un investimento strategico di 2 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di rafforzare le proprie capacità logistiche nel settore Life Sciences & Healthcare (Lsh). Questo impegno si inserisce nel quadro della “Strategia 2030” del Gruppo e testimonia la volontà di supportare la crescita, l’innovazione e l’efficienza dei clienti del comparto sanitario su scala globale.
La distribuzione geografica dell’investimento prevede che il 50% sia destinato alle Americhe, il 25% alla regione Asia-Pacifico e il restante 25% all’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). In questo modo, Dhl punta a espandere ulteriormente la propria presenza internazionale, offrendo soluzioni logistiche integrate, rapide, affidabili e orientate al paziente ovunque operino le aziende del settore.
Dal potenziamento delle infrastrutture a nuovi hub farmaceutici
Il piano di investimento si concentrerà sul potenziamento delle infrastrutture e delle tecnologie lungo l’intera catena di approvvigionamento – dalla gestione del magazzino all’evasione degli ordini, dalla distribuzione alla spedizione fino alla consegna dell’ultimo miglio. L’obiettivo è fornire supply chain sempre più resilienti, scalabili e reattive.
Una parte significativa dei fondi sarà destinata alla creazione di nuovi hub farmaceutici certificati Gdp, attrezzati per gestire spedizioni a temperature differenti, nonché all’ampliamento delle capacità di cold chain nelle strutture esistenti. Dhl prevede inoltre l’introduzione di nuovi veicoli a temperatura controllata e il miglioramento delle soluzioni di imballaggio – attivo e passivo – per garantire consegne sicure e sostenibili.
Con la crescita della domanda in ambiti critici come gli studi clinici, la biofarmaceutica e le terapie geniche e cellulari, Dhl investirà anche in infrastrutture specializzate per la gestione di temperature basse e ultra-basse. Parallelamente, sarà introdotta una nuova generazione di sistemi IT per assicurare una tracciabilità end-to-end, la tutela dell’integrità del prodotto, il rispetto delle normative e la sicurezza lungo tutta la catena del valore.
Attraverso il nuovo brand Dhl Health Logistics, il Gruppo unifica tutte le competenze nel settore Lsh in un’unica entità integrata. Questo approccio consente ai clienti di beneficiare di un’esperienza semplificata nella gestione di supply chain complesse e transfrontaliere, con elevati standard di efficienza, flessibilità e qualità.
Obiettivo di questo investimento strategico, come ha sottolineato Oscar de Bok, ceo di Dhl Supply Chain, è «consegnare prodotti essenziali, spesso salvavita, alle persone che ne hanno bisogno. Stiamo costruendo soluzioni logistiche integrate, innovative e affidabili, all’altezza della qualità dei prodotti dei nostri clienti – per garantire che ogni paziente riceva il trattamento giusto, nel momento giusto».