News

AstraZeneca acquisirà EsoBiotec per 1 miliardo di dollari

AstraZeneca ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di EsoBiotec, una biotecnologica che opera nel campo delle terapie cellulari in vivo e che ha mostrato risultati clinici promettenti nelle fasi iniziali.

Nello specifico, AstraZeneca acquisirà tutte le azioni in circolazione di EsoBiotec per un corrispettivo totale fino a 1 miliardo di dollari, su base cash e senza debiti. Il corrispettivo comprenderà un pagamento iniziale di 425 milioni di dollari alla chiusura dell’accordo e fino a 575 milioni di dollari di corrispettivo contingente in base alle tappe di sviluppo e normative.

La tecnologia di EsoBiotec

La tecnologia innovativa di EsoBiotec, il sistema ENaBL (Engineered NanoBody Lentiviral), permette di potenziare il sistema immunitario per attaccare i tumori, offrendo potenzialmente una somministrazione molto più rapida rispetto alle attuali terapie cellulari, che richiedono settimane di preparazione.

Il sistema ENaBL utilizza lentivirus altamente mirati per fornire istruzioni genetiche a cellule immunitarie, come i linfociti T, affinché riconoscano e distruggano le cellule tumorali, oppure cellule autoreattive in caso di malattie immunomediate. Questo approccio consente una somministrazione rapida ed efficace tramite iniezioni endovenose, senza necessità di deplezione delle cellule immunitarie, aprendo nuove opportunità per il trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni.

«Questa piattaforma ha il potenziale per trasformare la terapia cellulare», ha sottolineato Susan Galbraith, Executive Vice President, Oncology Haematology R&D di AstraZeneca. Ma non solo: «Consentirà di scalare questi trattamenti innovativi in modo che molti più pazienti in tutto il mondo possano accedervi».

EsoBiotec diventerà una società interamente controllata da AstraZeneca, con sede in Belgio.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati