Nuovo successo del portafoglio di Extend, il polo nazionale di trasferimento tecnologico lanciato da CDP Venture Capital SGR e dedicato al settore biofarmaceutico per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
Il progetto HF-ImMod dell’Istituto Clinico Humanitas e Humanitas Research ha completato con successo la sua prima fase nello sviluppo di un trattamento innovativo per l’insufficienza cardiaca basato sull’immunomodulazione.
«Siamo entusiasti di annunciare che il progetto HF-ImMod ha raggiunto con successo la Fase 1 e siamo entusiasti di proseguire verso la Fase 2, avvicinandoci sempre di più agli studi preclinici» ha affermato il team di Extend ringraziando il team scientifico, guidato da Marinos Kallikourdis (Group Leader e responsabile del Laboratorio di Immunità Adattativa) e  Gianluigi Condorelli (responsabile del Dipartimento di Medicina Cardiovascolare), che ha progettato e sviluppato questo approccio utilizzando una piattaforma proprietaria.
«Questo rappresenta un passo significativo nello sviluppo di un trattamento innovativo per l’insufficienza cardiaca, una delle principali cause di mortalità a livello globale, con oltre 23 milioni di casi registrati».