News

Falle di sicurezza in oltre il 70% dei dispositivi bluetooth

Braccialetti per il fitness, app di monitoraggio e controllo medico o orologi intelligenti, sono alcuni dei dispositivi che utilizziamo nella nostra vita quotidiana e che comunicano con il nostro cellulare tramite bluetooth. Ora uno studio dell’Università Politecnica di Madrid ha rivelato che oltre il 70% di questi dispositivi ha problemi di sicurezza. Può ad esempio consentire l’accesso non autorizzato ai dati personali o addirittura mettere a rischio la vita di un paziente, segnalando informazioni errate. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno sviluppato uno strumento ribattezzato BLE-GUUIDE, che consente di analizzare qualsiasi applicazione con un componente bluetooth. I ricercatori hanno analizzato più di 17.000 app mobili e hanno scoperto che oltre il 70% contiene almeno un problema di sicurezza o privacy. “Il problema più diffuso tra le applicazioni studiate è l’accesso non autorizzato alle informazioni memorizzate sul dispositivo bluetooth, di cui più di 350 trattavano dati medici sensibili”, sottolineano gli autori dello studio. I risultati del lavoro verranno presentati in occasione della 18esima Conference on Computer and Communications Security (ACM ASIACCS 2023), che si terrà a Melbourne dal 10 al 14 luglio.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati