L’Italia è il primo paese a livello globale per crescita in valore dell’export dell’industria farmaceutica tra il 2021 e il 2023, con un balzo di 13,6 miliardi di dollari. Questa è una delle “fotografie” del report L’Italia in 10 selfie 2024 realizzato da Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero.
Seguono gli Stati Uniti (+12,3 miliardi di dollari), l’Irlanda (+4 miliardi), la Germania (+1,74 miliardi) e l’India (+1,66 miliardi).
A livello europeo, l’Italia è seconda (+35%) per crescita di domande di brevetto del settore farmaceutico (2019-2023 vs 2014-2018) avanti a Francia (+20%) e Germania (+14%).
E nel campo delle scienze della vita, l’Italia è al secondo posto in Europa per numero di pubblicazioni (57mila), al quarto posto per numero di brevetti ottenuti nel settore presso l’EPO (European Patent Office) e al terzo posto per export dell’intero comparto (2023). Il settore farmaceutico ha ridotto in dieci anni i consumi energetici del 32% (-19% la media manifatturiera) e quintuplicato l’uso di energia da fonti rinnovabili (2011-2021).