News

Corsi gratuiti per professionisti sanitari e digitali: iscrizioni aperte con G-Lab

G-Lab srl Impresa Sociale, la società operativa di Fondazione Golinelli, ha aperto le iscrizioni per i suoi nuovi percorsi formativi gratuiti, pensati per libere/i professioniste/i interessate/i a crescere nel campo dell’innovazione digitale e della sostenibilità. Un’attenzione speciale è rivolta a chi lavora nel settore sanitario, un ambito che oggi più che mai richiede competenze aggiornate e concrete.

I corsi in partenza a giugno: business e comunicazione digitale

A giugno partiranno i primi due corsi, progettati per offrire strumenti pratici e immediatamente utilizzabili. Il primo, dedicato a “Business plan e progettazione economica”, sarà guidato da Federica Tadini e si terrà il 20 e 26 giugno e il 3, 17 e 24 luglio 2025, con orario dalle 14 alle 18. Questo corso aiuterà i partecipanti a costruire piani economici solidi e sostenibili.

Il secondo, invece, si concentra su “Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing” con Massimo Giacchino, ed è ideale per chi vuole migliorare la propria capacità di comunicare e promuoversi nel mondo digitale. Le lezioni si svolgeranno il 20 e 21 giugno e l’11 e 12 luglio 2025, con possibilità di scegliere tra due fasce orarie: il venerdì dalle 14 alle 18 o il sabato dalle 9 alle 16.

Un percorso su misura per chi è agli inizi o ha appena avviato la propria attività

Questi corsi sono pensati soprattutto per chi si sta affacciando da poco al mondo della libera professione, offrendo un approccio pratico e mirato per sviluppare competenze utili fin da subito. Particolare attenzione è dedicata a chi opera nel settore sanitario, per rispondere alle sue specifiche esigenze.

Durante il percorso, i partecipanti potranno: mettere in pratica una mentalità proattiva e orientata alla crescita personale e professionale; approfondire tematiche specifiche legate al mondo sanitario; beneficiare di quattro ore di mentoring individuale con i docenti, per un confronto diretto e personalizzato; scegliere liberamente uno o più corsi da seguire gratuitamente; ottenere un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite.

Dove si tengono i corsi e come iscriversi

Le lezioni si svolgeranno presso l’Opificio Golinelli a Bologna, nella sede di Fondazione Golinelli, in Via Paolo Nanni Costa 14.

Chi è interessato può candidarsi fino al 2 giugno, compilando il modulo disponibile a questo link: https://bit.ly/formcorsiliberiprofessionisti.

Per qualsiasi domanda o approfondimento, è possibile visitare il sito di Fondazione Golinelli o scrivere una mail a altaformazione@g-lab.eu.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati