Giovanni Tosi, ordinario di Tecnologia farmaceutica e coordinatore del dottorato in Health Innovation Products and Technologies dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), è stato confermato segretario del nuovo Executive Board della European Technology Platform on Nanomedicine (ETPN) per il triennio 2025–2027, che sarà guidato da Laurent Lévy, ceo di Nanobiotix. ETPN è un’iniziativa istituita nel 2005 dal mondo dell’industria e della ricerca insieme alla Commissione europea, per promuovere lo sviluppo scientifico e industriale della nanomedicina in Europa e l’applicazione della nanotecnologia nel settore sanitario.
«Essere stato confermato nel ruolo di segretario, che già ricoprivo nel precedente mandato, è per me motivo di orgoglio e riconoscimento del lavoro svolto. Questa elezione – commenta Tosi – ci permette di allineare le azioni della Piattaforma Italiana di Nanomedicina, nata proprio qui a Modena e ora finalmente diventata realtà, con le strategie europee, valorizzando le competenze multidisciplinari presenti nel nostro Paese e facilitando l’interazione con altri network internazionali».
Nanotecnologie applicate alla salute
La nanomedicina ha un ruolo sempre più centrale nello sviluppo di terapie avanzate, sempre più efficaci e personalizzate, a beneficio dei pazienti e del sistema sanitario. Le nanoparticelle sono infatti strumenti chiave per aumentare l’efficacia terapeutica e ridurre gli effetti collaterali, grazie alla capacità di veicolare farmaci in modo mirato, di attraversare barriere biologiche complesse, come quella ematoencefalica, e di ottimizzare il rilascio e la biodisponibilità dei principi attivi.
La nomina di Giovanni Tosi e la presenza di Unimore nel board della Piattaforma Europea di Nanomedicina va di pari passo con la realizzazione della Piattaforma Italiana di Nanomedicina che, con oltre 140 ricercatrici e ricercatori da più di 50 università, centri di ricerca e aziende, sta diventando un punto di riferimento nazionale per il trasferimento tecnologico e l’innovazione nel settore delle scienze della vita.