News

ITASolidale, online le campagne vincitrici del bando “Energie di Comunità”

Una settimana di attività per giovani adulti a cui è stato diagnosticato il cancro, un progetto teatrale che racconta le storie delle pazienti oncologiche, uno spazio per le famiglie con figli oncologici e un percorso di autoritratto terapeutico per i pazienti e le loro famiglie: sono le quattro campagne vincitrici del bando “Energie di Comunità”. 

Promosso da ITASolidale ETS, l’organizzazione no-profit creata da ITAS Mutua, Associazione Gruppo Agenti ITAS e il Comitato per la Solidarietà dei Dipendenti ITAS, il bando mira a sostenere progetti del Terzo Settore che migliorano la qualità di vita delle persone affette da gravi condizioni di salute.

Sono ufficialmente partite su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, le campagne di raccolta fondi selezionate nell’ambito del bando “Energie di Comunità”.

Per la quarta edizione del bando, ITASolidale ha stanziato un fondo complessivo di 20.000 euro. Ogni progetto selezionato, una volta raggiunto il 50% del budget previsto tramite crowdfunding, riceverà un cofinanziamento da ITASolidale pari al restante 50%, fino a un massimo di 5.000 euro per campagna.

I quattro progetti vincitori

Il progetto “Way Up — Oltre i limiti, verso nuove vette”, promosso dall’Associazione Campo Base Onlus di Castel Campo (Trentino), è rivolto a giovani adulti con diagnosi di cancro. Prevede una settimana di attività per riscoprire le proprie capacità fisiche e la propria autonomia, favorendo la creazione di connessioni tra partecipanti in un contesto accogliente.

Ideato da Gemme Dormienti ETS (Roma), “Un Attimo Prima: la Vita in Scena”: è un progetto teatrale che porta sul palco le storie delle pazienti oncologiche, rendendole protagoniste di un racconto intenso e toccante.

Regaliamo un futuro più sereno a chi affronta la malattia, dona per Casa Arcobaleno”, promosso da Noi per Voi ODV (Firenze), ha l’obiettivo di garantire alle famiglie con figli oncologici uno spazio accogliente e un supporto psicosociale essenziale.

Infine, “Di Fronte A Sé — Percorso di Autoritratto Terapeutico per pazienti oncologici e familiari”, proposto dall’Associazione Far Pensare Emanuele Lomonaco (Biella), offre a pazienti oncologici e familiari la possibilità di esplorare le proprie emozioni attraverso l’autoritratto trasformativo-terapeutico”, favorendo la gestione e il riconoscimento delle emozioni legate alla malattia.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati