L’Università degli Studi di Milano attiverà a marzo 2024 un nuovo Master di secondo livello in “Scienze regolatorie e accesso al mercato di prodotti ad attività terapeutica e salutare: medicinali, dispositivi medici, cosmetici e integratori alimentari”. Il corso, coordinato dalla prof.ssa Paola Minghetti della Facoltà di Scienze del Farmaco, nasce dalla necessità di formare figure professionali competenti in ambito normativo e regolatorio per il settore farmaceutico, medicale e del benessere.
Il progressivo avanzamento scientifico e tecnologico in questi ambiti, unito ai continui aggiornamenti della legislazione di riferimento, richiede infatti la disponibilità di personale interdisciplinare e qualificato all’interno delle aziende, in grado di gestire aspetti regolatori e amministrativi relativi a farmaci, dispositivi medici, integratori, cosmetici e altri prodotti.
Il Master, della durata di un anno per 60 CFU totali, alternerà lezioni frontali in presenza e a distanza a stage presso aziende ed enti del settore, sotto la guida sia di docenti accademici sia di professionisti ed esperti provenienti da realtà pubbliche e private. L’obiettivo è quello di trasmettere competenze pratiche da poter spendere nel mondo del lavoro.
Le iscrizioni apriranno a breve.
Il bando sarà prossimamente disponibile sul sito dell’Università degli Studi di Milano, sezione Corsi post laurea e formazione continua: https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-post-laurea-e-formazione-continua/master-e-perfezionamento/catalogo-master
Per informazioni contattare:
Segreteria e-mail: segreteria.legfarm@unimi.it
Dott.ssa Antonella Casiraghi, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche: 02 50324642