Angelini Ventures e Invivo Partners hanno guidato, insieme a Innovestor’s Life Science Fund, un round di finanziamento di serie A da 20 milioni di euro per Neumirna Therapeutics, azienda danese biotecnologica specializzata nell’utilizzo dell’RNA per lo sviluppo di terapie per disturbi neurologici ancora privi di cure efficaci, come l’epilessia resistente ai farmaci.
Neumirna, grazie a una tecnologia che sfrutta in particolare le potenzialità dei microRNA, ha sviluppato una molecola, NMT.001, che in modelli animali sta mostrando risultati promettenti nel contrastare l’epilessia resistente ai trattamenti farmacologici esistenti e in studi preclinici ha ottenuto buoni riscontri nella riduzione delle crisi epilettiche. NMT.001 è un oligonucleotide antisenso, una molecola sintetica progettata per modulare l’attività di un microRNA specifico, che svolge un ruolo chiave nella regolazione dell’espressione genica. Attualmente non esistono farmaci approvati che utilizzano la stessa tecnologia per contrastare l’epilessia farmacoresistente.
«Siamo entusiasti di avere il sostegno di investitori internazionali di primo piano che condividono la nostra aspirazione di rispondere ai bisogni insoddisfatti dei pazienti affetti da disturbi neurologici. Questo finanziamento è essenziale per portare NMT.001 alla sperimentazione clinica e a far progredire lo sviluppo del nostro candidato farmaco» ha dichiarato Janine Erler, CEO di Neumirna Therapeutics.
«Siamo lieti di collaborare con il management di Neumirna in questo viaggio per sviluppare soluzioni rivoluzionarie che possano migliorare la vita dei pazienti a livello globale» ha commentato Thomas Thestrup, Senior Principal di Angelini Ventures.
«Investire in Neumirna rappresenta un’opportunità unica per supportare un’azienda pioneristica nello sviluppo della tecnologia a RNA per trattare i disturbi neurologici» ha spiegato Luis Pareras, Managing Partner di Invivo Partners, nominato insieme a Thestrup nuovo membro del Consiglio di amministrazione di Neumirna.