News

Novità legislative sull’accessibilità del farmaco: evento del Ministero della Salute

Giovedì 7 marzo presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Roma ha avuto luogo l’evento dal titolo “Farmaco accessibile: novità legislative. Cosa cambia per il cittadino”. Questo appuntamento, a cui hanno preso parte il Ministro della Salute Orazio Schillaci e il Sottosegretario Marcello Gemmato, è stata un’occasione di confronto con gli stakeholders istituzionali e con il mondo associativo sulle linee di indirizzo del Ministero per un nuovo assetto della distribuzione del farmaco.

Con la legge di Bilancio 2024 è stata riorganizzata la modalità di distribuzione di alcuni medicinali, in modo da aumentarne la capillarità distributiva e favorire gli assistiti nell’accesso ai farmaci. Entro il 30 marzo 2024, ed in seguito con cadenza annuale, AIFA provvederà ad aggiornare il prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio. L’Agenzia individuerà l’elenco di medicinali che possono essere assegnati alla distribuzione in regime convenzionale attraverso le farmacie aperte al pubblico, e non più dalle farmacie ospedaliere.

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha commentato: “Una Sanità più vicina con la nuova distribuzione del farmaco: accesso ai farmaci più facile, equo e sostenibile per i cittadini, soprattutto anziani, con patologie croniche. È previsto un tavolo tecnico per valutare l’impatto economico e la sostenibilità del nuovo sistema, anche grazie al miglioramento dell’aderenza alle terapie”.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati