News

Biosicurezza, Andrea Lenzi presiede il nuovo Comitato nazionale

Si è appena insediato il nuovo Comitato nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita (CNBBSV). Presieduto da Andrea Lenzi, è composto da altri 19 scienziati e scienziate, è articolato in otto gruppi di lavoro e opera in sinergia con diversi organismi pubblici e con numerosi Ministeri.

Nanotecnologie, brevetti farmaceutici, biosicurezza: questi sono alcuni campi di competenza del CNBBSV che è un organismo della Presidenza del Consiglio, costituito nel 1992 per supportare il Governo nell’elaborazione di linee di indirizzo scientifico, produttivo e di sicurezza sociale. 

Il Comitato ha il compito di elaborare i criteri per definire norme di sicurezza relative ai campi delle biotecnologie e delle scienze della vita; valutare i rischi da agenti biologici; collaborare all’elaborazione di norme di recepimento delle direttive europee nelle materie di competenza. Ed è l’organismo di garanzia per l’osservanza dei criteri e delle norme tecniche per il funzionamento del Laboratorio centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA.

Ne fanno parte Andrea Lenzi (Università di Roma La Sapienza), Paolo Visca (Università Roma3), Mauro Magnani (Università di Urbino), Luigi Naldini (Università Vita-Salute San Raffaele Milano), Riccarda Antiochia, (Università di Roma La Sapienza), Piero Angelo Morandini (Università di Milano), Ferdinando Nicoletti, (Università di Roma La Sapienza); Roberta Siliquini (Università di Torino), Carlo Caltagirone (Irccs Fondazione Santa Lucia), Angela Di Baldassarre (Università degli studi di Chieti-Pescara G. D’Annunzio), Lorenzo Maria Donini (Università di Roma La Sapienza), Fabio Fava (Università di Bologna), Marco Gobbetti (Università di Bolzano), Giulio Maira (Istituto clinico Humanitas Milano), Cinzia Papadia (Barts Health Trust London UK, Queen Mary University of London), Chiara Spinato (Unesco Chair Urban Health), Paolo Gasparini (Università di Trieste), Maurizio Genuardi (Università del Sacro Cuore Roma), Paola Grammatico (Università di Roma La Sapienza), Giuseppe Novelli (Università di Roma Tor Vergata).

Share

News

Raccolte

Articoli correlati