News

Regione Lombardia presenta il suo piano contro le liste di attesa

Regione Lombardia ha stanziato oltre 61 milioni di euro per finanziare un piano teso ad abbattere le liste di attesa, garantendo che entro dicembre 2024 siano effettuate oltre 7 milioni di prestazioni (di cui 2 milioni di prime visite) che rientrano nel Piano Nazionale Gestione Liste di Attesa (Pngla). Inoltre, sempre per raggiungere questo scopo, dal 6 maggio 2024 è prevista la possibilità di effettuare visite ed esami di diagnostica presso gli ambulatori aperti anche al pomeriggio e il sabato mattina.

Sono questi i principali contenuti della delibera approvata lunedì 22 aprile dalla Giunta regionale e presentata in conferenza stampa dal presidente Fontana e dall’assessore al Welfare Bertolaso.

Nel dettaglio, le strutture pubbliche dovranno effettuare 4,1 milioni di prestazioni saranna effettuate da strutture pubbliche, mentre le restanti 3,1 milioni saranno in carico presso i privati accreditati.

Il provvedimento introduce anche le tempistiche previste per visite ed esami, con l’elenco, prestazione per prestazione, dei tempi più frequenti di esecuzione rilevati presso gli enti pubblici. In tal modo si intende costituire delle linee guida che rendano più efficiente l’utilizzo delle risorse disponibili e garantiscano l’offerta sanitaria. La delibera prevede anche la riduzione dei tempi di consegna degli esiti degli esami di screening.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati