News

Regione Lombardia: sempre più telemedicina nella farmacia dei servizi

Regione Lombardia continua il percorso di implementazione della farmacia dei servizi, accelerando su due fronti cruciali per garantire una sanità più vicina alle esigenze dei cittadini: la telemedicina e la riconciliazione farmacologica. Ciò grazie all’approvazione della Delibera di Giunta che aggiorna il cronoprogramma dei “servizi in sperimentazione nella farmacia di comunità”.

In base a questo provvedimento, a partire da giugno, presentando la ricetta medica, i cittadini lombardi potranno eseguire in farmacia gli esami di telecardiologia, quali elettrocardiogrammi (ECG), holter cardiaci e pressori. I tracciati verranno poi analizzati e refertati da remoto, da parte di un medico specialista operante in una struttura accreditata da Regione Lombardia.

Per quel che riguarda la riconciliazione della terapia farmacologica, invece, sarà avviato il coinvolgimento attivo delle farmacie lombarde che si occuperanno della ricognizione. Le farmacie stileranno la lista dei farmaci che vengono somministrati al paziente, così da fornire un quadro più esaustivo possibile dei medicinali che quest’ultimo assume. In tal modo il medico sarà facilitato nella sua attività prescrittiva e potrà prevenire eventi rischiosi, soprattutto in situazioni di politerapia.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati