Sostenere la ricerca scientifica: questo l’obiettivo di Brunello Cucinelli, Founder dell’omonima SpA e di Foro delle Arti srl. Attraverso quest’ultima società Cucinelli ha lanciato il nuovo progetto, in partnership con Tes Pharma e il fondo XGEN Venture: utilizzare gli investimenti per portare l’umanesimo nell’innovazione scientifica.
Tes Pharma, fondata nel 2010 dal Professor Roberto Pellicciari, si occupa di sviluppo di farmaci innovativi per il trattamento di malattie metaboliche e oncologiche. Il lato umano, sottolineato dalla stessa parola Tes (il cui antico significato è “guarire, curare, amare”), è un fattore chiave nell’attività della società.
XGEN Venture, terzo firmatario dell’accordo, è il fondo specializzato in investimenti di campo medico-scientifico fondato dalla Dott.sa Federica Draghi, dal Dott. Paolo Fundarò e dal Dott. Daniele Scarinci, provenienti dalla proficua esperienza in Genextra.
Con la sigla dell’accordo è prevista anche una nuova, importante, nomina: il Dott. Luca Benatti, manager di esperienza nel campo dell’innovazione scientifica, assumerà il ruolo di Amministratore Delegato di Tes Pharma, contestualmente alla nomina del Professor Pellicciari a Chief Scientific Advisor.
«Collaborare con Tes Pharma e il Professor Roberto Pellicciari, mio amico scienziato, nonché con la bella realtà di XGEN insieme a Paolo Fundarò e Federica Draghi, è per me motivo di grande orgoglio e di massima garanzia etica per operare in profonda armonia tra professionalità e umanità. Proveremo a fare “cose belle” assieme, nel segno della Umana Sostenibilità» il commento di Brunello Cucinelli a latere della presentazione del progetto di collaborazione.