News

Sestre lancia una campagna di sensibilizzazione sulla fertilità

La fertilità femminile è ancora oggi un tema circondato da silenzi, tabù e incertezze. È proprio per rompere questo muro di riservatezza e portare alla luce una questione tanto diffusa quanto delicata che Sestre, azienda pugliese leader nel settore della salute ormonale e riproduttiva, lancia una nuova e importante campagna di sensibilizzazione.

Sabato 24 maggio, presso la Stazione Termini di Roma, prenderà il via un’iniziativa che offrirà alle donne e alle coppie un’opportunità unica di ascolto, consulenza gratuita e supporto professionale, in un ambiente accogliente e senza giudizi. Fino al 30 maggio, esperti di fertilità, ginecologi e specialisti saranno a disposizione per rispondere a domande, sciogliere dubbi e offrire informazioni utili su un tema che riguarda sempre più persone, ma che rimane spesso nascosto dietro il velo dell’imbarazzo.

La campagna, che sarà inaugurata nell’area Scalinata Food – simbolo di quel “salire” che molte vivono nel desiderio di gravidanza – prevede uno spazio gratuito di ascolto e consulenza con specialisti della Divisione Scientifica di Sestre. Un’occasione per parlare, informarsi e trovare risposte in un contesto accogliente, professionale e senza giudizi.

L’evento di Sestre dedicato alla salute riproduttiva

All’evento inaugurale del 24 maggio interverranno professionisti del settore sanitario e attivisti, per dare vita a un panel di dialogo aperto e inclusivo sulla fertilità, con l’obiettivo di superare stigma e barriere culturali. Tra i relatori, la Dr.ssa Ludovica Marcellini, biologa nutrizionista presso New Fertility Group; la Dr.ssa Veronica Ricciuto, ostetrica e sessuologa, esperta in PMA, salute primale e inclusività; Chiara Natale, influencer e attivista per le malattie invisibili femminili; Dr. Catello Scarica, co-fondatore e CSO di New Fertility Group; Alice Capobianco, referente Lazio dell’associazione A.L.I.C.E. Odv; la Dr.ssa Sabrina Fiorentino, CEO e direttrice scientifica di Sestre.

Tra i professionisti presenti per le consulenze anche il Dr. Valerio Galasso, biologo nutrizionista e autore del libro “Le diete non esistono”.

Il cuore dell’iniziativa sarà lo spazio di consulenza gratuita, attivo per tutta la durata della campagna, dove ginecologi, andrologi, ostetrici e biologi offriranno supporto personalizzato. Le consulenze sono prenotabili online al link:
sestre.it/consulenza-fertilita-roma

«Negli ultimi mesi abbiamo ascoltato tante storie di donne che cercano una gravidanza e convivono con problematiche ormonali. È emersa con forza una richiesta: non sentirsi sole, avere accesso a informazioni affidabili, e trovare una rete di supporto» – ha dichiarato Sonia Elicio, Cofounder e CMO di Sestre – «Nessuno ne parla. Per questo, cominciamo a farlo noi».

Share

News

Raccolte

Articoli correlati