News

Un nuovo strumento per studiare le interazioni complesse del genoma

Fino agli anni ‘80 le persone che possedevano televisori in bianco e nero non sapevano cosa si perdevano fino a quando non hanno avuto una TV a colori. Un cambiamento simile potrebbe avvenire nel mondo della genomica ora che i ricercatori del Berlin Institute of Medical Systems Biology del Max Delbrück Center hanno sviluppato una tecnica chiamata Genome Architecture Mapping (GAM) per scrutare il genoma e vederlo in technicolor. GAM rivela informazioni sull’architettura spaziale del genoma, che è invisibile agli scienziati, utilizzando esclusivamente Hi-C, uno strumento sviluppato nel 2009 per studiare le interazioni del DNA. “Con una TV in bianco e nero, puoi vedere le forme ma tutto sembra grigio”, spiega Ana Pombo, biologa molecolare e autrice dello studio pubblicato sulla rivista Nature Methods. “Ma se hai un televisore a colori e guardi i fiori, ti accorgi che sono rossi, gialli e bianchi e noi non ce ne accorgevamo. Allo stesso modo, ci sono anche informazioni nel modo in cui il genoma è piegato in tre dimensioni di cui non eravamo a conoscenza”, aggiunge. Comprendere l’organizzazione del DNA può rivelare le basi della salute e della malattia.

Share

News

Raccolte

Articoli correlati