Vaccini contro il cancro. Martedì 1 ottobre a Milano si svolgerà il congresso internazionale «Vax On Vaccines: present and future in oncology».
Il congresso riunirà i maggiori esperti mondiali per fare il punto sui progressi e le prospettive future dell’immunoncologia.
Il congresso è presieduto da Paolo A. Ascierto, direttore dell’Unità di Immunoterapia del Melanoma e Sviluppo di Terapie dell’Istituto Nazionale dei Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli, e Bernard A. Fox, capo del Laboratorio di Immunologia Tumorale al Providence Cancer Institute di Portland, Oregon.
La giornata di lavori sarà l’occasione per presentare dati aggiornati dal mondo della ricerca, confrontarsi sui risultati clinici e scientifici e prevederne il potenziale impatto sui pazienti.
Nell’ambito delle sessioni in programma saranno approfonditi diversi temi, tra cui i vaccini personalizzati a mRNA e le terapie combinate con vaccini e immunoterapia. Particolare attenzione sarà dedicata agli ostacoli ancora da superare per rendere i vaccini contro il cancro una realtà clinica sempre più concreta.
Ogni sessione prevede tavole rotonde per stimolare il dibattito e promuovere il confronto tra i partecipanti.
Il congresso si svolgerà presso l’NH Collection Milano CityLife in via Bartolomeo Colleoni, 14.
La partecipazione al congresso offre la possibilità di ottenere 7 crediti formativi ECM.
La registrazione è gratuita e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.vivenko.net/vaxon/.