Lever Bio ha chiuso un round da 4 milioni di euro

STARTUP

LeverBio

CATEGORIA

Biotech

CEO

Pietro Puglisi

DESCRIZIONE

Lever Bio, startup biotech attiva in campo immuno-oncologico, annuncia un round di finanziamento da 4 milioni di euro guidato da Claris Ventures e la firma di una partnership strategica con VIB, istituto belga di ricerca nelle scienze della vita. L’accordo consente a Lever Bio di accedere alla proprietà intellettuale di VIB per sviluppare quattro nuove terapie basate su anticorpi a singolo dominio (VHH antibodies). La collaborazione coinvolge il Prof. Massimiliano Mazzone, leader internazionale nel campo dell’immunologia tumorale e dell’immuno-metabolismo, insieme al suo team presso il VIB-KU Leuven Center for Cancer Biology.

Sebbene gli inibitori dei checkpoint immunitari abbiano trasformato l’approccio alla cura del cancro, fino al 70% dei pazienti con tumori solidi non risponde al trattamento o sviluppa forme di resistenza, rendendo urgente l’esplorazione di nuove strategie capaci di superare i meccanismi di evasione immunitaria.

Il lavoro del Prof. Mazzone ha dato un contributo cruciale alla comprensione del ruolo delle vie metaboliche nel modulare la risposta immunitaria nel microambiente tumorale, aprendo nuove prospettive terapeutiche. Le sue ricerche hanno rivelato le interazioni tra cellule tumorali, immunitarie ed i processi metabolici, suggerendo modalità innovative per riprogrammare la risposta immunitaria contro il tumore.

La collaborazione si concentrerà sullo sviluppo di quattro nuovi anticorpi, capaci di colpire vie metaboliche e immunologiche rilevanti all’interno del microambiente tumorale.

Grazie a questo accordo, Lever Bio contribuirà allo sviluppo dei candidati terapeutici, validandone il potenziale clinico nei tumori solidi e confermando il proprio impegno verso l’innovazione nel campo dell’immuno-metabolismo.

SITO WEB

ROUND

CHIUSURA ROUND

28/05/2025

OBIETTIVO DELLA RACCOLTA

CAPITALE RACCOLTO

4 milioni di euro

INVESTITORI

Il round è stato guidato da Claris Ventures.

CANALE RACCOLTA

COMMENTI E NOTE

“Siamo entusiasti di collaborare con il Prof. Mazzone e il team Innovation & Business di VIB,” dichiara Chiara Donini, Project Manager di Lever Bio. “La sua attività di ricerca rappresenta una solida base scientifica per i nostri programmi di immuno-oncologia. Il nostro obiettivo è tradurre questi risultati in nuove opportunità di trattamento per pazienti oncologici.”

“In VIB siamo fortemente impegnati nel trasformare le scoperte scientifiche in soluzioni terapeutiche ad alto impatto,” aggiunge Jérôme Van Biervliet, Direttore Generale di VIB. “L’approccio di Lever Bio all’immuno-metabolismo è perfettamente in linea con la nostra missione, in particolare per affrontare i tumori resistenti agli inibitori dei checkpoint immunitari. Siamo felici di vedere questi programmi avanzare verso la clinica.”

Segnala una raccolta

Altre Raccolte