Newronika chiude un round di serie B da 13.6 milioni di euro

STARTUP

Newronika

CATEGORIA

Medtech

CEO

Lorenzo Rossi

DESCRIZIONE

Newronika, azienda specializzata nella stimolazione cerebrale profonda avanzata con sede a Milano, sviluppa una piattaforma di stimolazione cerebrale profonda adattiva (DBS) che adatta la terapia in base ai dati dei pazienti in tempo reale. Si concentra sul progresso della neuromodulazione oltre i metodi attuali. Il finanziamento è stato guidato da un nuovo investitore, Fondazione ENEA Tech e Biomedical, con la partecipazione aggiuntiva degli investitori esistenti Indaco, Venture Partners SGR, Innogest SGR, Wille Finance, TNBT Capital e F3F.

SITO WEB

CHIUSURA ROUND

28/01/2025

CAPITALE RACCOLTO

13.6 milioni di euro

INVESTITORI

Fondazione ENEA Tech e Biomedical, Indaco Venture Partners SGR, Innogest SGR, Wille Finance, TNBT Capital e F3F.

COMMENTI E NOTE

“Siamo entusiasti del forte sostegno da parte di investitori nuovi ed esistenti”, ha dichiarato il Dr. Lorenzo Rossi, co-fondatore e CEO di Newronika. “Questo round conferma il nostro impegno a trasformare il modo in cui viene erogata la stimolazione cerebrale profonda. Il nostro obiettivo è quello di integrare perfettamente i dati neurali in tempo reale e l’apprendimento automatico nei nostri sistemi DBS per creare terapie veramente personalizzate che superano le capacità dei dispositivi esistenti sul mercato”.

“Con Newronika e la sua piattaforma di DBS adattiva, vediamo uno straordinario potenziale per di rivoluzionare il trattamento dei disturbi del movimento su scala globale”, ha dichiarato Maria Cristina Porta, Direttore Generale di ENEA Tech e Biomedical. “Il loro approccio innovativo, capace di una neuromodulazione personalizzata in tempo reale, si allinea perfettamente con la nostra visione di supporto alle tecnologie mediche dirompenti”.

Davide Turco, CEO di Indaco, ha dichiarato: “Indaco è orgogliosa di continuare a sostenere Newronika, anche attraverso il fondo parallelo Indaco Venture I – Lombardia, nelle prossime fasi cliniche e commerciali. Crediamo fortemente che il sistema di DBS adattativa di Newronika migliorerà la qualità della vita per molti pazienti affetti da Parkinson”.

Segnala una raccolta

Altre Raccolte