
28 Aprile 2025
Perché ne stiamo parlando
Accanto alle realtà farmaceutiche, anche le imprese del comparto IT sono decisive per l’industrializzazione delle DTx: abbiamo discusso di ruoli e colli di bottiglia con Emanuele Corbetta di NTT Data Italia.
Share
Registrati per commentare l’articolo
Articoli correlati
Perché ne stiamo parlando
Accanto alle realtà farmaceutiche, anche le imprese del comparto IT sono decisive per l’industrializzazione delle DTx: abbiamo discusso di ruoli e colli di bottiglia con Emanuele Corbetta di NTT Data Italia.
Perché ne stiamo parlando
SaniDays debutta a Roma: una settimana di eventi gratuiti per promuovere la prevenzione, l’accessibilità e il benessere. INNLIFES è media partner dell’iniziativa.
Perché ne stiamo parlando
Il Prof. Andrea Biondi racconta le sfide e i progressi di una piattaforma CAR-T sviluppata interamente in ambito accademico e per la quale è già aperto il dialogo con AIFA.
Perché ne stiamo parlando
BPCOntest: conosciamo il progetto candidato da PlumeStars, PMI di Parma, che propone di innovare il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva con la doxofillina in polvere.
Perché ne stiamo parlando
Le novità del decreto legislativo includono l’uso di codici identificativi univoci e sistemi anti-manomissione sugli imballaggi.
Perché ne stiamo parlando
In un’epoca di “fragilità digitale”, la Federazione propone una visione audace: trasformare le nostre case nel primo avamposto della cura, ridefinendo completamente il rapporto tra paziente e sistema sanitario.
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO Num. R. G. 4478/2023 Num. Reg. Stampa 49
Edito da Indicon S.r.l. Società Benefit (SB) · Capitale sociale 100.000,00 € i.v. · REA MI n. 2616861- Via Aurelio Saffi, 10, 20123 Milano MI – tel: 0289054172