
14 Luglio 2025
Perché ne stiamo parlando
Aifa ha aggiornato i criteri per la classificazione dei farmaci innovativi e degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti.
Share
Registrati per commentare l’articolo
Articoli correlati
Perché ne stiamo parlando
Aifa ha aggiornato i criteri per la classificazione dei farmaci innovativi e degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti.
Perché ne stiamo parlando
MA-5 potrebbe diventare il primo farmaco orale per la sindrome di Barth: una speranza per una malattia genetica rara che colpisce cuore e muscoli.
Perché l’abbiamo scelto
Fondata a fine 2023, ReportAid, la nostra startup del mese, grazie all’intelligenza artificiale estrae dai referti medici i dati utili per il follow-up del paziente. Abbiamo intervistato il Ceo, Giuseppe Faraci.
Perché ne stiamo parlando
La produzione di paracetamolo (e di altri farmaci) potrebbe essere rivoluzionata dalla scoperta che un batterio comune può trasformare i rifiuti plastici di uso quotidiano nell’antidolorifico, rivela un nuovo studio.
Perché ne stiamo parlando
I numeri confermano: nel 2024 ci sono state 31 operazioni di Private Equity nel pharma italiano, in linea con il 2023. Crescono gli investimenti add-on (15) e quelli diretti (11).
Perché ne stiamo parlando
Unendo una tecnologia già nota a modelli analitici innovativi, i ricercatori riescono a osservare in tempo reale l’effetto dei farmaci nel cervello dei pazienti con Parkinson, spiegando perché la levodopa funziona solo in parte dei casi.
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO Num. R. G. 4478/2023 Num. Reg. Stampa 49
Edito da Indicon S.r.l. Società Benefit (SB) · Capitale sociale 100.000,00 € i.v. · REA MI n. 2616861- Via Aurelio Saffi, 10, 20123 Milano MI – tel: 0289054172